Ultime da Wikijus
- News: Possibile la provvisoria esecutività della pronunzia di condanna alla restituzione dell'immobile conseguente alla pronunzia di nullità del contratto traslativo. (Cass. Civ., Sez. III, sent. n. 27416 dell'8 ottobre 2021) 24 Giugno 2022L'anticipazione in via provvisoria, ai fini esecutivi, degli effetti discendenti da statuizioni condannatorie contenute in sentenze costitutive, non è consentita, essendo necessario il passaggio in giudicato, nei casi in cui la statuizione condannatoria è legata all'effetto costitutivo da un vero e ...
- News: Muro divisorio: inidoneità all'esercizio di servitù di veduta. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 6140 del 24 febbraio 2022) 22 Giugno 2022Il muro divisorio tra due fabbricati non dà luogo a servitù di veduta: ha solo la funzione di demarcazione del confine e/o di tutela del fondo, e, anche quando consente di inspicere e prospicere sul fondo altrui, è inidoneo a costituire una situazione di soggezione di un fondo all'altro, a causa del...
- News: Mancata riproduzione nel contratto di cessione di quote di pattuizione contenuta nell'accordo preliminare. (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 662 dell'11 gennaio 2022) 20 Giugno 2022L'omessa riproduzione, nel contratto definitivo di cessione di quote sociali, di una clausola già inserita nel preliminare non comporta, necessariamente, la rinunzia alla pattuizione ivi contenuta, che non resta assorbita ove sussistano elementi in senso contrario ricavabili dagli atti ovvero offert...
- News: Violazione del divieto del patto commissorio e valutazione del concreto assetto causale delle negoziazioni. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 27362 del 8 ottobre 2021) 18 Giugno 2022L'intento elusivo del divieto legale del patto commissorio è configurabile allorché sussista, tra le diverse pattuizioni, un nesso di interdipendenza tale da far emergere la loro funzionale preordinazione allo scopo finale di garanzia piuttosto che a quello di scambio, sicché il giudice non deve lim...
- News: Mancata rilevazione di formalità pregiudizievoli. Responsabilità del notaio e garanzia per evizione. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 1069 del 14 gennaio 2022) 16 Giugno 2022L'azione risarcitoria proposta nei confronti del notaio rogante dall'acquirente di un immobile, contro cui erano state precedentemente trascritte domande giudiziali pregiudizievoli non rilevate dal notaio, non può essere respinta per mancanza della prova dell'effettiva perdita del bene. Vengono infa...
- News: Trasferimento immobiliare in favore della prole nell'ambito degli accordi di separazione. Possibilità di agire in revocatoria ordinaria. (Cass. Civ., Sez. III, ord. n. 7178 del 4 marzo 2022) 14 Giugno 2022Ai fini dell'applicazione della differenziata disciplina di cui all'art. 2901 cod.civ. la qualificazione dell'atto come oneroso o gratuito discende dalla verifica in concreto se lo stesso si inserisca o meno nell'ambito di una più ampia sistemazione "solutorio-compensativa" di tutti i rapporti avent...
- News: Indegnità a succedere e litisconsorzio necessario dei successibili ex lege (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 1443 del 18 gennaio 2022) 12 Giugno 2022Nell'azione di impugnazione del testamento per indegnità a succedere della persona designata come erede, sussiste il litisconsorzio necessario di tutti i successori legittimi, trattandosi di azione volta ad ottenere una pronuncia relativa ad un rapporto giuridico unitario ed avente ad oggetto l'acce...
- News: Ancora in tema di mancanza di certificazione di abitabilità dell'immobile oggetto della vendita. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 4467 dell'11 febbraio 2022) 10 Giugno 2022La mancata consegna al compratore del certificato di agibilità non determina, in via automatica, la risoluzione del contratto preliminare per inadempimento del venditore, dovendo essere verificata in concreto l’importanza e la gravità dell’omissione in relazione al godimento e alla commerciabilità d...
- News: Esecuzione in forma specifica di contratto preliminare. Conseguenze del recesso operato da uno soltanto tra i promissari acquirenti. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 254 del 5 gennaio 2022) 8 Giugno 2022Quando una parte negoziale, nel senso di centro di imputazione delle posizioni attive o passive nascenti dal contratto, ha carattere soggettivamente complesso, essa resta insensibile alle mutazioni attinenti ai soggetti che la costituiscono, e tale insensibilità si riflette anche su quelle posizioni...
- News: Promessa verbale di disporre per testamento a fronte dell'esecuzione di prestazioni professionali. Patto successorio? (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 5555 del 21 febbraio 2022) 6 Giugno 2022La promessa di istituire erede il prestatore d'opera quale corrispettivo della di lui attività, ove non risulti attuata mediante convenzione avente i requisiti di sostanza e di forma di un patto successorio (art. 458 cod.civ.), ma sia limitata ad una mera intenzione manifestata dal datore di lavoro,...
Il sole 24 ore
- Invitalia, finisce l’era Arcuri: al vertice arrivano Rocco Sabelli e Bernardo Mattarella 30 Giugno 2022Su proposta del ministro dello Sviluppo economico, d'intesa con quello dell'Economia, Sabelli è presidente e Mattarella a.d.
- Borse, peggior semestre dal 1970 e recessione in vista. Cosa aspettarsi? 30 Giugno 2022Borse in un “mercato orso” e caduta dei bond senza freni. Questo lo scenario dei primi sei mesi dell’anno. Da qualche seduta però si intravedono i segnali di un cambio di strategia da parte degli istituzionali
- La crisi del gas travolge Uniper, Gazprom revoca la cedola e crolla in Borsa 30 Giugno 2022La società tedesca da metà giugno riceve appena il 40% del gas russo e deve compensare con acquisti (costosissimi) sul mercato. Ora lancia un profit warning e chiede aiuto allo Stato, che potrebbe entrare come azionista: come aveva fatto con Lufthansa
- Covid, quanto durerà l’ondata estiva? Quello che c’è da sapere 30 Giugno 2022Gli esperti sono piuttosto concordi nel collocare il picco di questa ondata estiva (alimentata dalla ancora più contagiosa Omicron 5) tra metà e fine luglio
- Tabacco aromatizzato: la Ue propone il divieto di vendita 30 Giugno 2022Altre azioni per limitare l’uso del tabacco, soprattutto da parte dei giovani, sono allo studio anche nel Regno Unito e negli Stati Uniti
- Usa, la Corte suprema limita poteri Epa su emissioni. Vittoria per l’industria fossile 30 Giugno 2022Dopo l’aborto, l’ambiente. La Corte Suprema degli Stati Uniti ha limitato i poteri dell’Epa (l’Agenzia per la protezione ambientale) per ridurre l’emissione di gas serra delle centrali elettriche secondo il...
- Turismo sostenibile, Milano entra a far parte del Gds-Index 30 Giugno 2022La Camera di commercio annuncia l’adesione di Milano al Global Destination Sustainability Index per entrare nel programma internazionale che misura la sostenibilità delle destinazioni turistiche
- Draghi: ottimista, governo non rischia e non si fa senza M5s 30 Giugno 2022Il premier in conferenza stampa dopo il Cdm che ha approvato gli aiuti alle famiglie sulle bollette, ha confermato: «Non sono disposto a guidare un governo con un’altra maggioranza»
- Nato, perché gli Usa aumentano la difesa aerea dell’Italia e mandano più militari? 30 Giugno 2022La decisione di inviare 70 militari Usa annunciata al vertice Nato di Madrid.
- Strage Viareggio: appello-bis, condanna Moretti a 5 anni 30 Giugno 2022L’ex ad di FS e Rfi Mauro Moretti è stato condannato a 5 anni nel processo di appello bis per la strage ferroviaria di Viareggio (Lucca) del 29 giugno 2009
Notaio Aleandro Allevi
Via dei Gorghi – Ascoli Piceno (AP) 63100
Tel: 0736/096579 | 3331317305 | Email: aallevi@notariato.it – segreteria@notaioallevi.it
Orario di apertura/chiusura del nostro studio
da Lunedi a Venerdì
dalle ore 09:30 alle 13:00
dalle ore 15:00 alle 18:30
Sede Secondaria
Via Porta Romana 173 – Sant’elpidio a Mare, FM 63811
Tel: 0734/859407 | 3331317305 | Email: aallevi@notariato.it – segreteria@notaioallevi.it
Orario di apertura/chiusura del nostro studio
da Lunedi a Venerdì
dalle ore 09:30 alle 13:00
dalle ore 15 :00 alle 18:30
Mercoledì e Venerdì pomeriggio chiuso