Ultime da Wikijus
- News: Perdita tacita del carattere di bene patrimoniale indisponibile? Usucapibilità di alloggio di edilizia popolare. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 19951 del 12 luglio 2023) 22 Settembre 2023Ai sensi del combinato disposto di cui agli artt. 830 e 828, comma 2, cod.civ., i beni del patrimonio indisponibile di un ente pubblico non territoriale possono essere sottratti alla pubblica destinazione soltanto nei modi stabiliti dalla legge, e quindi certamente non per effetto di usucapione da p...
- News: Qualificazione di bene immobile come appartenente al patrimonio indisponibile del Comune. Requisiti. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 17427 del 19 giugno 2023) 19 Settembre 2023Affinché un bene non appartenente al demanio necessario possa rivestire il carattere pubblico proprio dei beni patrimoniali indisponibili in quanto destinati ad un pubblico servizio, ai sensi dell'art. 826, comma 3, cod.civ., deve sussistere il doppio requisito (soggettivo e oggettivo) della manifes...
- News: Luci e vedute. Distinzione. Poteri del giudice nell'ipotesi di irregolarità della luce. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 12306 del 9 maggio 2023) 15 Settembre 2023In tema di luci irregolari, se è vero che ai sensi dell'art. 902 cod.civ. il vicino può chiederne solo la regolarizzazione, ma non la chiusura, va tuttavia escluso che il giudice possa affermare il diritto di mantenerle tutte le volte in cui il loro adeguamento al disposto dell'art. 901 cod.civ. si ...
- News: Contratto preliminare. Mancata produzione del documenti afferenti all'urbanistica. Esecuzione in forma specifica ex art. 2932 cod.civ. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 14976 del 29 maggio 2023) 12 Settembre 2023In tema di esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto di compravendita, nel caso in cui il promittente alienante non assolva all'onere di produrre i documenti attestanti la regolarità urbanistica dell'immobile, il promissario acquirente può, al fine di ottenere la sentenza ex art. ...
- News: Bene gravato da uso civico. Responsabilità professionale del notaio per il mancato rilievo. (Cass. Civ., Sez. III, ord. n. 15035 del 29 maggio 2023) 9 Settembre 2023Il notaio incaricato della stipula di un atto avente ad oggetto diritti reali su beni immobili è tenuto a verificare l'eventuale sussistenza di usi civici mediante l'acquisizione del certificato di destinazione urbanistica del bene.
- News: Preliminare di vendita immobiliare e violazione del divieto del patto comnmissorio. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 3385 del 3 febbraio 2023) 5 Settembre 2023Il divieto di patto commissorio, sancito dall'art. 2744 cod.civ., si estende a qualsiasi negozio, quale ne sia il contenuto, che venga impiegato per conseguire il risultato concreto, vietato dall'ordinamento, dell'illecita coercizione del debitore a sottostare alla volontà del creditore, sicché, anc...
- News: Revoca del provvedimento di autorizzazione alla formazione dell'inventario. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 6231 del 2 marzo 2023) 1 Settembre 2023In tema di procedimenti di volontaria giurisdizione, il decreto col quale il Tribunale, in composizione monocratica, revoca il provvedimento di autorizzazione alla formazione dell'inventario, ai sensi dell'art. 742 c.p.c., è reclamabile davanti alla corte d'appello, sicché la proposizione del reclam...
- News: Conflitto di interessi tra condominio e singolo condomino. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 5642 del 23 febbraio 2023) 30 Agosto 2023In ordine alla questione se, nel condominio negli edifici, nel caso di conflitto di interessi tra il condominio e taluni partecipanti, le maggioranze costituenti il quorum costitutivo e deliberativo debbano essere calcolate con riferimento a tutti i condomini ed al valore dell'intero edifici è stato...
- News: Diritto del professionista al compenso. Prova del conferimento dell'incarico. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 3043 del 1 febbraio 2023) 27 Agosto 2023Il rapporto di prestazione d’opera professionale, la cui esecuzione sia dedotta dal professionista come titolo del diritto al compenso, postula l’avvenuto conferimento del relativo incarico in qualsiasi forma idonea a manifestare inequivocabilmente la volontà di avvalersi della sua attività e della ...
- News: Agevolazioni "prima casa". Acquisto del diritto di abitazione in capo a coniugi in regime di separazione dei beni, Mancato trasferimento della residenza da parte di uno dei coniugi. (Cass. Civ., Sez. V, ord. n. 3123 del 2 febbraio 2023) 21 Agosto 2023In tema di imposta di registro (e IVA) e dei relativi benefici per l'acquisto della prima casa, ai fini della fruizione degli stessi, il requisito della residenza nel Comune in cui è ubicato l'immobile va riferito alla famiglia, e non assume rilievo la circostanza che uno dei coniugi non abbia la re...
Il sole 24 ore
- Da taglio Irpef e cuneo fino a 120 euro in più al mese: ecco i benefici per fascia di reddito 28 Settembre 2023La combinazione del taglio del cuneo con la nuova Irpef ipotizzata in vista della manovra, cioè con l’estensione dell’aliquota Irpef al 23% anche al secondo scaglione di reddito (da 15mila a 28mila euro), produce un effetto migliorativo sulla busta paga mensile che varia da 67 euro per i redditi di 15mila euro a 120 euro […]
- Uomo in mimetica spara a Rotterdam, almeno due morti e tre feriti 28 Settembre 2023Un uomo armato ha aperto il fuoco in due diversi edifici, una casa in Heiman Dullaertplein, nel distretto di Delfshaventra e un’aula di una clinica universitaria, il Rotterdam Medical Center,...
- Roma, dopo 10 anni riapre al pubblico Piazza Colonna 28 Settembre 2023Dopo la chiusura per motivi di sicurezza nel 2013 riapre a turisti e cittadini la piazza della Capitale antistante la sede del Governo
- Nuovo contratto dirigenza medica e sanitaria: aumenti medi di 289 euro al mese, firmato all’Aran 28 Settembre 2023L’aumento è per 13 mensilità e oltre 6mila euro di arretrati pro capite. Hanno firmato tutte le sigle sindacali
- Migranti, Piantedosi lascia il Consiglio Ue. In bilico l’accordo sul meccanismo di crisi 28 Settembre 2023La Germania era pronta a dare il suo ok al testo per la suddivisione dei migranti nei 27 Paesi Ue, ma l’Italia chiede più tempo per valutare il compromesso
- Addio a Michael Gambon, il Silente di Harry Potter 28 Settembre 2023L’attore irlandese Sir Michael Gambon, interprete del personaggio di Albus Silente nella saga di Harry Potter, è morto all’età di 82 anni
- Decreto giustizia approvato dalla Camera: riforma delle intercettazioni e stretta sui piromani 28 Settembre 2023L’utilizzo delle intercettazioni viene esplicitamente esteso alle indagini per reati, tentati o consumati, legati al traffico illecito di rifiuti, alle fattispecie aggravate dal metodo mafioso, ai sequestri di persona con finalità estorsive e al terrorismo. Vengono però limitate le trascrizioni delle intercettazioni irrilevanti. Il Pm poi dovrà indicare per iscritto quanto ha speso per ogni […]
- Don Patriciello: già tornati coi kalashnikov, è sfida a Stato 28 Settembre 2023Il parroco della chiesa del Parco Verde di Caivano è stato audito al Senato sul cosiddetto decreto Caivano spiega: «L’aumento dei carabinieri e della polizia promesso dalla premier Meloni l’abbiamo avuto»
- Popolazione italiana in calo: 58,1 milioni nel 2030 e 45,8 nel 2080, secondo l’Istat 28 Settembre 2023Meno coppie con figli, più coppie senza: entro il 2042 solo una famiglia su quattro sarà composta da una coppia con figli, più di una su cinque non ne avrà
- Addio ad Armando Sommajuolo, giornalista e volto noto di La7 28 Settembre 2023Nella sua lunga carriera giornalistica ha seguito come inviato speciale quasi tutte le maggiori crisi internazionali dal 1995 in poi
Notaio Aleandro Allevi
Via dei Gorghi – Ascoli Piceno (AP) 63100
Tel: 0736/096579 | 3331317305 | Email: aallevi@notariato.it – segreteria@notaioallevi.it
Orario di apertura/chiusura del nostro studio
da Lunedi a Venerdì
dalle ore 09:30 alle 13:00
dalle ore 15:00 alle 18:30
Sede Secondaria
Via Porta Romana 173 – Sant’elpidio a Mare, FM 63811
Tel: 0734/859407 | 3331317305 | Email: aallevi@notariato.it – segreteria@notaioallevi.it
Orario di apertura/chiusura del nostro studio
da Lunedi a Venerdì
dalle ore 09:30 alle 13:00
dalle ore 15 :00 alle 18:30
Mercoledì e Venerdì pomeriggio chiuso